Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Asta 112 / Lotto n° 506

VOLUME ANTIQUITATIBUS HORTAE

Giusto Fontanini. De Antiquitatibus Hortae Coloniae Etruscorum libri tres ubi praeter historiam hortanam... 1723, Romae ex Typographia Rocchi Bernabò (Romae: excudebat Franciscus Gonzaga in via lata 1708 [verso pag. 511]). (2), XXII, 511, (5), 102, (2), 8 c. dit tavole f.t. di cui 4 doppie e 3 tavole a piena pagina nella numerazione del testo a pag. 138, 139, 140. ICCU erroneamente riporta 10 tavole, ma non solo tutte le bibliografie consultate concordano con 8 tavole f.t., ma consultando l'esemplare completo della Bibliot. Vittorio Emanuele III di Napoli e la cui copia è integralmente digitalizzata su OPAC SBN, si ha conferma dell'errore commesso da ICCU. Questa opera è completa. Legatura piena pergamena coeva e testo in ottime condizioni di stato (carta croccante), piccolo restauro nel frontespizio dovuto probabilmente a un piccolo strappo o lesione che non lede il testo e comunque senza asportazione di carta. Questa terza edizione dell'opera è la più completa ed esaustiva. Inoltre rappresenta un'importante testo per la storia locale del Lazio, assai raro. Bellissime la pianta dell'Argo Ortano nel presente esemplare avanti il frontespizio e nondimeno ancor più bella la veduta a volo di aquila di Orte tavola più volte ripiegata. L'ultima appendice nel titolo: Discorso di Mons. Ferdinando Nuzzi... intorno alla coltivazione e popolazione della campagna romana. Bibliografie: Ranghiasci, Cicognara, Lozzi, Biblioteca Platneriana.

Base d'asta
€ 550

Fai login o registrati 


Scroll