Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Asta 117 / Lotto n° 705

Attr. a Gerard Seghers

 (  ANVERSA  1591   -  1651  )


Scena di corteggiamento al lume di candela

Scena di corteggiamento al lume di candela, con cornice Pittore di stampo caravaggesco, Gerard Seghers si è dedicato nella sua prima parte dell’attività artistica alla produzione di opere a lume di candela. Il suo stile ha origine dall’incontro, durante il suo soggiorno romano nei primi anni del secondo decennio del Seicento, con Bartolomeo Manfredi (1582-1622), massimo divulgatore del linguaggio caravaggesco dopo la morte del maestro lombardo, e con Gerard van Honthorst (1592-1656), altro artista che condivideva il suo interesse per le scene notturne nello stile di Caravaggio. Seghers ne ha acquisito i loro linguaggi artistici eseguendo composizioni con mezze figure illuminate con forti contrasti di luce e buio.

Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: cm 122x152

Base d'asta
€ 8.000

Fai login o registrati 


Scroll