Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Auction 117 / Lot n° 702

Placido Fabris

 (  PIEVE D' ALPAGO  1802   -  VENEZIA  1859  )


Ritratto di Nina Parente Morpurgo con veduta del porto di Trieste, 1848.

Ritratto di Nina Parente Morpurgo con veduta del porto di Trieste, 1848, con cornice. Bibliografia: Catalogo della collezione di quadri dei Baroni Elio e Marco de Morpurgo in Trieste, 1914. Placido Fabris, la cui formazione avvenne all’Accademia di Belle arti a Venezia, fu un pittore aperto alle suggestioni pittoriche d’Oltralpe, in particolare della ritrattistica inglese e francese, e della produzione pittorica di Michelangelo Grigoletti (1801-1870) e di Giuseppe Tominz (1790-1866). Di fatto, la vera predisposizione pittorica di Fabris si rivela innanzitutto nella produzione ritrattistica, caratterizzata da una spiccata sensibilità, acutezza introspettiva ed eccellente padronanza della tavolozza. I ritratti che egli eseguì nel pieno della sua maturità, negli anni Cinquanta dell’Ottocento, si distinguono per una semplificazione dello sfondo e da un più accentuato approfondimento psicologico. Nina Parente (1809-1849) moglie di Elio Morpurgo (1805-1876). I Morpurgo e i Parente sono due fra le più antiche e ricche famiglie ebraiche triestine. La presenza dei Morpurgo è attestata da un diploma di privilegio concesso da Massimiliano I d’Asburgo nel 1509. Isacco (1764-1830), padre di Elio, nel 1812 fondò una banca che nel 1834 si ingrandì diventando casa di commercio e banca d’affari “Morpurgo & Parente”. Nel 1833 si costituì il Lloyd austriaco capeggiato dallo stesso Elio, mentre suo fratello Giuseppe assunse la direzione della Banca commerciale triestina e si dedicò anche alla politica, fece parte del parlamento austriaco distinguendosi, tanto che Francesco Giuseppe nel 1869 conferì il titolo baronale alla famiglia Morpurgo. La baronessa Adele de Morpurgo (1830-1923), figlia di Elio e Nina Parente, sposò il barone Ignazio Weil Weiss di Lainate. Dalla loro unione nacquero Nina, Emilia, Amalia, Carlotta (Lotty) e Giuseppe. Amalia e Carlotta sposarono rispettivamente i marchesi Alberto e Vittorio d’Incisa di Camerana.

Signature firmato: Placidus Fabris alpagensis pingebat MDCCCXLVIII
Dating1848
Technique: Olio su tela
Size: cm 167x152

Base price
€ 5,500

Login or register 


Scroll