Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Auction 125 / Lot n° 730

Scuola romana o napoletana del sec. XVII

San Pietro penitente

San Pietro penitente, con cornice antica in legno intagliato e dorato. Il dipinto replica l'opera di maggior respiro conservata al Museo del Louvre ed esposta con un generico riferimento alla scuola napoletana. L’opera è stata oggetto di una complessa e lunga querelle attribuzionistica durata più di un secolo che l'ha vista assegnare a numerosi artisti attivi tra Roma e Napoli, quali Lanfranco (Landon, 1809, Alexandre, 1895, Hermann Voss 1924-28), Pier Francesco Mola (Schleier, 1969, e Giuliano Briganti), Giovanni Bonatti e poi Giovanni Battista Pace (Cock, 1991), Bernardo Cavallino o Antonio de Bellis (Maurizio Fagiolo dell'Arco, 1999), Pietro Novelli (Nicola Spisona, 1999) e Francesco Fracanzano (Francesca Baldassari, 1999), Andrea Malinconico (Stefano Causa, 2011, cfr. Echi caravaggeschi in Puglia. Qualche considerazione e aggiustamento di tiro, in 'Kronos', 14, 2011, pp.73-75; Roberta Bellucci, Andrea Malinconico e il secondo Seicento a Napoli, 2015, p.81)

Technique: Olio su tela
Size: cm 85 x 73

Base price
€ 2,200

Login or register 


Scroll