Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Asta 115 / Lotto n° 661

Alessandro Salucci

 (  FIRENZE  1590   -  ROMA  1660  )


Architetture con la cacciata dei mercanti dal Tempio

Architetture con la cacciata dei mercanti dal Tempio, con cornice coeva I tre dipinti esposti sono da attribuire al pittore Alessandro Salucci, indiscusso specialista del capriccio architettonico a Firenze, il cui giglio è magistralmente dipinto nelle belle cornici coeve che accompagnano le opere. La produzione artistica di Salucci è incentrata quasi unicamente sulla raffigurazione di porti di mare, le cui architetture fantastiche sono animante da numerose figure spesso eseguite in collaborazione con gli artisti Michelangelo Cerquozzi (1602-1660), Jan Miel (1599-1663) e Johannes Lingelbach (1622-1674). Dal punto di vista compositivo Salucci deriva la rappresentazione delle architetture da Viviano Codazzi (1604-1670) e la delicata atmosfera dorata da Claude Lorrain (1600-1682).

Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: cm 100x135

Base d'asta
€ 3.000

Fai login o registrati 


Scroll