Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Asta 134 / Lotto n° 822

Domenico Brandi (Napoli, 1683-1736) e restauratore moderno

Veduta laziale con gregge presso una fontana

Veduta laziale con gregge presso una fontana. Il dipinto, in passato erroneamente riferito a Philipp Peter Roos (1657-1706), è da restituire al pittore napoletano Domenico Brandi, specialista nella rappresentazione di paesaggi bucolici animati da armenti di cui egli fu un grande specialista insieme a Rosa da Tivoli e Pieter van Bloemen. Numerose sono le affinità che si osservano tra il dipinto in esame e le opere autografe del pittore. Brandi, che si formò presso il padre, abile prospettico e decoratore a Napoli, guardò non solo alla tradizione paesistica partenopea, in particolare a Gargiulo, ma soprattutto a Rosa da Tivoli, con cui entrò in contatto durante il suo soggiorno romano. Dal maestro tedesco Brandi derivò il gusto illustrativo e il delicato spirito agreste, così come si osserva anche nell’ opera qui esaminata. Brandi è ricordato da De Dominici quale pittore di animali, con esiti che ispireranno anche l'arte di Michele Pagano e Nicola Viso.

Tecnica: Olio su tela
Dimensioni: cm190x290
Provenienza Provenienza: Roma, Marcello Jandolo (come “Philipp PeterRoos, 1657-1706”)

Base d'asta
€ 20.000

Fai login o registrati 


Scroll