Asta 110 / Lotto n° 736

Jan Miel, attr.

 (  BEVEREN  1599   -  TORINO  1656  )


Danza di contadini

Paesaggio con contadini in sosta, con cornice Il dipinto è da assegnare al pittore fiammingo Jan Miel, personaggio chiave della storia della bambocciata. Miel soggiornò a Roma dai primi anni Trenta fino al 1658 dove si unì al gruppo dei Bamboccianti. La sua pittura è caratterizzata da uno spiccato gusto del racconto che, slegato dalla realtà italiana, era facilmente assimilabile dai pittori olandesi e fiamminghi di passaggio a Roma. L’elemento paesaggistico era spesso risolto da Miel con pochi tratti e di frequente inseriva al centro delle sue composizioni, così come si osserva nel dipinto qui esposto, un edificio in rovina e un alberello, spesso spoglio.

Firma provenienza: Roma, Galleria Canessa
Tecnica: Olio su tela applicata su tavola
Dimensioni: cm 60x75
Condition Report(tavola parchettata)

Base d'asta
€ 3.800 

Fai login o registrati 


Scroll