Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page
Previous pagePrevious pagePrevious pagePrevious page
Next pageNext pageNext pageNext page

Asta 121 / Lotto n° 671

Apollonio Facchinetti detto il Domenichini (Venezia, 1715-1757), attr.

Paesaggio lacustre con viandanti e caseggiati

Paesaggio lacustre con viandanti e caseggiati, con cornice L’opera è da attribuire ad Apollonio Facchinetti, conosciuto in passato con lo pseudonimo di Maestro della Fondazione Langmatt, pittore di vedute che fu attivo a Venezia tra il 1740 e il 1770. La produzione pittorica di Facchinetti, allievo di Luca Carlevarijs (1663-1730) e di Johan Richter (1665-1745), è caratterizzata da vedute, capricci e paesaggi secondo il gusto della tradizione paesistica veneta. Il suo stile, che resterà sostanzialmente immutato, è contraddistinto da scelte prospettiche peculiari e dall'uso di toni freddi, azzurrini e verdognoli

Tecnica: Olio su tela applicata su faesite
Dimensioni: cm 51x83

Base d'asta
€ 500

Fai login o registrati 


Scroll